Le nouveau site arrive bientôt, il se peut que vous rencontriez des perturbations.

La storia continua

Consecutivamente alla rielezione del sindaco di Leonessa Gianluca Gizzi in maggio 2024, il comitato gonessiano del gemellaggio si è riunito a Gonesse il 26 giugno 2024 e ha gettato le basi di un rafforzato partenariato e di una consolidata amicizia tra le nostre due città.

In occasione della festa di San Giuseppe da Leonessa, patrono della città, verrà organizzato un viaggio a Leonessa tra venerdì 6 e lunedì 9 settembre 2024. Vi parteciperanno cinque o sei giovani della città, alcuni dei quali non vedono l'ora di andare o tornare a Leonessa.

In secondo luogo, per rafforzare la presenza dell'italiano a Gonesse, il Sindaco vorrebbe che la lingua italiana fosse insegnata non solo nelle scuole elementari e superiori, ma anche nelle scuole medie, per garantire una continuità nell'insegnamento della materia.

Sono state proposte altre idee per il 2024-2025:

  • migliorare la comunicazione delle notizie da Leonessa a Gonesse e viceversa.
    • Sviluppo di una sezione dedicata nel giornale di Gonesse.
  • Aumentare lo stand dei Leonessani al Salon de la Gastronomie che si tiene a Gonesse a novembre, che ha già riscosso un grande successo.
  • Introduzione di una "settimana italiana" a partire dal 2025, che coinvolga i centri ricreativi e tutti i servizi della città (sport, sanità, gioventù, istruzione, ecc.), con l'obiettivo di sviluppare un vero e proprio entusiasmo locale per questo evento e per il gemellaggio. Infine, il Sindaco ha ricordato il ruolo che il Museo del Rinascimento a Gonesse potrebbe svolgere nell'organizzazione di una settimana dedicata all'Italia.